La Transvaraita, una quattro giorno di puro divertimento tra paesaggi lunari e pratoni verdi in Val Varaita.

L’idea nasce come giro per far conoscere la valle ancora poco nota ai rider che arrivano da fuori. Pochi sanno delle bellezze nascoste in questo angolo del Piemonte al confine con la Francia.

Ora, mettiamo insieme due fratelli valligiani che oltre ad andare in bici, girano la valle in qualunque altro modo sportivo a loro conosciuto, mettiamo la voglia di ogni rider di potersi permettere quattro giorni di giri alpini dopo periodi difficili, mettiamo quattro giorni meteorologicamente perfetti, mettiamo tanto dislivello negativo su sentieri naturali…..ed il gioco è fatto.

La Transvaraita, il 18 agosto, ha preso il via con la sua terza edizione.

Circa 80 partenti, 80 rider ‘’caldi’’, pronti a sfidarsi, ridere e bere qualche birra. Partecipanti da ogni parte del Mondo (notare che il primo iscritto è stato un canadese) per godersi quattro giorni di assoluto divertimento.

Dunque la domanda sorge spontanea, cos’è la Transvaraita? Un evento, una gara, un ritrovo tra amici, una festa?

Si puó dire che la Transvaraita si vesta come gara di enduro ma se osservi bene e se la vivi intensamente è semplicemente tutto quanto elencato.

Questa manifestazione ha suscitato in ognuno dei partecipanti l’entusiasmo, non tanto di fare la gara, ma di essere lì a girare su sentieri alpini per questo lungo week end.

La gara si è trasformata in una festa, un ritrovo tra amici che non sapevi di avere.

L’evento è ben riuscito perché gli organizzatori sono stati capaci di unire la sana competizione tra i primi partenti (inarrivabili) e il non far sentir da meno tutti gli altri concorrenti. Ognuno di loro aveva una sfida personale con sé stesso, con il superare ogni giorno il proprio limite, alzare l’asticella e vedere fino a dove si potevano spingere, sapendo che alla fine c’era sempre qualcuno pronto ad incitarlo e dirgli semplicemente “sei un grande’’.

Lo scopo iniziale dell’evento, la scoperta della Val Varaita, ha centrato il suo obiettivo. Far conoscere a chi arrivasse da fuori le bellezze della valle, sotto forma di ritrovo tra amici ma mascherato da gara. E’ stato un raduno fuori dagli schemi, dove tutti erano i protagonisti e tutti hanno vinto.

Il 2021 si è chiuso con la vittoria dell’irlandese James Shirley, seguito da Mirco Montagni e il francese Olivier Bruwiere. Come si diceva, peró, tutti hanno vinto, soprattutto gli organizzatori che sono riusciti nell’intento di far divertire i partecipanti, farli sentire a proprio agio e creare aggregazione e amicizia.

La data del 2022 non é ancora definita, ma hanno assicurato che l’evento si fará. Il giorno dell’iscrizione viene preannunciato come un click day. Dunque ci si vede l’8 dicembre su questi schermi. Sicuramente saranno in tanti a volersi iscrivere.

Guardando le immagini e i contenuti prodotti dai giovani e competenti fotografie video maker, non puoi che innamorarti di questa manifestazione, ma solo vivendola da dentro ti rendi cosa di cosa sia realmente la Transvaraita.

Stay tuned, ci vediamo in quelle valli!